Renewia fonda le proprie radici sull’idea di rigenerazione, incarnando tre principi fondamentali:
- Re-think: Innovatively rethinking the challenges of sustainability and ecological transition by proposing creative and cutting-edge solutions.
- Re-use: Enhancing existing resources by promoting the reuse and optimization of structures, materials, and land to reduce environmental impact.
- Re-start: Reviving abandoned projects and areas, transforming them into opportunities for sustainable growth and economic development.
Questi principi guidano l’approccio di Renewia in ogni progetto, dalla rigenerazione rurale alla transizione energetica, incarnando la visione di un futuro più sostenibile e innovativo.
La rigenerazione rurale sta emergendo come una frontiera cruciale nell’architettura e nell’urbanistica contemporanea. Rem Koolhaas, rinomato architetto, ha recentemente evidenziato l’importanza delle aree rurali per il futuro dell’umanità.
Parallelamente, altri esperti offrono prospettive complementari sulla sostenibilità urbana. Jan Gehl propone “città a misura d’uomo” con spazi pubblici che favoriscono l’interazione sociale e la mobilità sostenibile. Carlo Ratti introduce il concetto di “città sensibile”, dove la tecnologia ottimizza la gestione delle risorse urbane. Vandana Shiva collega la sostenibilità urbana all’agricoltura locale, promuovendo l’idea di “democrazia alimentare” attraverso orti urbani e agricoltura periurbana.
Queste diverse visioni, insieme all’approccio di Koolhaas, offrono un quadro completo per affrontare le sfide dell’urbanizzazione e della sostenibilità. Integrando questi concetti, si possono sviluppare strategie che bilanciano lo sviluppo urbano e rurale, migliorando la qualità della vita in entrambi i contesti e promuovendo pratiche sostenibili a lungo termine.
Koolhaas sostiene che mentre le città sono state al centro dell’attenzione per decenni, è il mondo rurale che sta subendo le trasformazioni più radicali e meno comprese. Nel suo progetto “Countryside, The Future”, presentato al Guggenheim Museum di New York, Koolhaas esplora come la tecnologia, la migrazione e i cambiamenti climatici stiano ridefinendo le aree rurali.
Secondo Koolhaas, il rurale non è più semplicemente un luogo di produzione agricola, ma un laboratorio per l’innovazione tecnologica e sociale. Egli sottolinea l’importanza di ripensare questi spazi, non come aree “arretrate” da urbanizzare, ma come territori ricchi di potenziale per soluzioni innovative ai problemi globali.
Renewia: Pioneers in Rural Regeneration
In questo contesto, Renewia si posiziona come un attore chiave, offrendo servizi di coprogettazione e coordinazione per progetti di rigenerazione rurale. L’approccio di Renewia si allinea con la visione di Koolhaas, riconoscendo il potenziale trasformativo delle aree rurali e puntando a rivitalizzarle attraverso progetti innovativi e sostenibili.
L’Approccio di Renewia
Renewia si ispira agli esempi di successo, adattando le migliori pratiche al contesto specifico di ogni progetto. L’azienda si concentra su:
- Participatory Co-Design: Actively involving local communities from the early stages of the regeneration process. This approach includes:
-
Organizing workshops and public meetings to gather input and ideas from the community
-
Using digital platforms for continuous involvement and process transparency
-
Engaging politicians and technicians to address social needs and challenges
-
-
Predictive Monitoring and Maintenance of Territories: Utilizing advanced technologies to prevent and manage environmental and infrastructural risks:
-
Implementing sensor networks for continuous monitoring of environmental, geological, and infrastructural parameters
-
Using data analysis systems and AI to predict potential issues and plan preventive interventions
-
Employing drones and satellites for land surveillance and quick assessments of critical situations
-
-
Agricoltura 4.0: Implementazione di tecnologie avanzate come sensori, droni e sistemi GPS per ottimizzare le pratiche agricole, aumentando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale:
-
Agricoltura di precisione per gestire in modo accurato l’irrigazione, la fertilizzazione e la protezione delle colture
-
Sustainable water management with intelligent irrigation systems based on real-time soil moisture and weather forecasts
-
Innovative farm management through software that optimizes daily operations and monitors crop health
-
-
Sostenibilità ambientale ed energetica: Promuoviamo pratiche ecocompatibili e l’uso di energie rinnovabili, includendo:
-
Implementing community-scale renewable energy systems, such as energy communities
-
Developing energy efficiency programs for public and private buildings
-
Creazione di una rete di monitoraggio ambientale: Implementazione di sensori e sistemi di monitoraggio per tracciare parametri ambientali chiave, come la qualità dell’aria e dell’acqua, contribuendo alla sostenibilità a lungo termine
-
-
Preservation of Heritage: Valuing local history and culture as key elements of regeneration through:
-
Restoring and adaptively reusing historic buildings
-
Creating cultural routes and sustainable tourism initiatives
-
Promozione di eventi culturali e attività educative: Organizzazione di festival, mostre e workshop che celebrano la storia locale, l’artigianato tradizionale e le pratiche agricole sostenibili, coinvolgendo attivamente la comunità e i visitatori
-
-
Technological Integration: Implementing smart and sustainable solutions to improve the quality of life in rural areas, including:
-
Advanced connectivity infrastructure to reduce the digital divide
-
Sistemi di telemedicina e assistenza sanitaria remota per migliorare l’accesso ai servizi medici nelle aree rurali
-
Creazione di spazi di co-working e incubatori di imprese rurali per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità locale
-
Conclusion
Rural regeneration, as theorized by Rem Koolhaas and implemented through innovative projects worldwide, represents a crucial frontier for sustainable development. With its holistic and innovative approach, Renewia is positioned as an ideal partner for communities and institutions seeking to revitalize rural areas, transforming them into spaces for innovation, sustainability, and economic growth. Through co-design and expert coordination, Renewia is helping shape a future where rural areas are no longer marginal but central in the search for solutions to global challenges.